Il Convitato di Pietra

L'opera (1979) non è il classico trattato di astrologia con la descrizione dei significati di Pianeti, Segni e Case astrologiche, come tramandato nel tempo dalla tradizione.

Proprio no!






L'Autrice adopera criteri logico-matematici e letterari-filosofici per analizzare dialetticamente e razionalmente la materia astrologica.

Il testo rappresenta la summa delle sue scoperte e deduzioni, e fu estremamente innovativo rispetto alla scena astrologica dell'epoca.

Creando man mano una vera e propria dimensione astrologica, destinata a imprimere nuova linfa allo studio dello Zodiaco.

Dapprima ritirato dal commercio appena dopo la sua pubblicazione, forse perchè troppo rivoluzionario, il Convitato è finito per diventare un long-seller, più volte ripubblicato.







Suddiviso in 6 capitoli: Le Sequenze - La Sfera e il Vortice - La Spirale - La Dialettica - La Censura - Il Messaggio.

Nei primi 4 capitoli l'autrice reimposta su base logico-scientifica le attribuzioni che conseguono dalla sua analisi e decodificazione dello Zodiaco.

Negli ultimi 2 capitoli, fra agganci letterari e socio-culturali, Morpurgo prende in esame i veli condizionanti che agiscono sulla mente umana,  aprendo la strada a una visione unitaria finora inedita, dove ogni disciplina scientifica collabora a quella che la scienza moderna definisce la Teoria del tutto.

Pagina Wikipedia dedicata all'opera:

https://it.wikipedia.org/wiki/Il_convitato_di_pietra_(saggio)


Alcune pagine di bozza del libro